Redazione

15 Aprile 2018

Una firma per l’uso civico dei Beni Comuni a Ciampino

Scritto da: Redazione

Un concetto antichissimo, quello degli “usi civici”, che indica il diritto di una comunità territoriale a trarre utilità collettiva dalla terra e che ha permesso nei secoli la salvaguardia dei suoli dalla cementificazione e dalle privatizzazioni, trova oggi un’applicazione ultra-moderna grazie all’istituto giuridico dei “beni comuni”. Questi, invece, sono entrati ufficialmente nel diritto italiano solo…

Continua a leggere

9 Aprile 2018

Strade Alternative X Ciampino

Scritto da: Redazione

A meno di un anno dalle prossime elezioni comunali, di fronte agli stravolgimenti politici che interessano tanto il Paese quanto le nostre comunità locali, a Ciampino restano allarmanti i problemi e le questioni irrisolte che riguardano la vita quotidiana di tutti i cittadini, le politiche sociali, l’ambiente, gli spazi pubblici, l’economia locale. 

Continua a leggere

28 Dicembre 2017

Una politica di strada contro i ghetti e per l’educazione popolare

Scritto da: Redazione

Abbiamo inaugurato queste festività invernali con un’iniziativa di fine anno al Parco della Folgarella, uno degli spazi urbani più abbandonati, uno dei quartieri ciampinesi maggiormente colpiti dalla congestione urbana, dall’inquinamento, dall’aggressione dell’edilizia privata e dalla conseguente esclusione sociale. Il nostro doposcuola popolare ha svolto, negli ultimi mesi, diversi laboratori ludico-educativi in questo ed altri spazi,…

Continua a leggere

8 Ottobre 2017

Operazione “posacenere civico”

Scritto da: Redazione

DoPòLiS, il Doposcuola Popolare dell’associazione Officine Civiche, dallo scorso inverno ha lanciato una serie di laboratori ludico-educativi all’aria aperta, nel Parco Aldo Moro di Ciampino, incentrati sulla diffusione di una cultura dell’integrazione sociale attraverso l’arte e il gioco. Nell’ambito di questo percorso nasce l’idea dei posacenere auto-prodotti, per la pulizia e la sicurezza ambientale del…

Continua a leggere

10 Settembre 2017

Le parole che violentano due volte

Scritto da: Redazione

“E’ importante che gli studenti americani imparino, anche con l’aiuto delle università e delle nostre istituzioni, che Firenze non è la città dello sballo”. Con queste parole, per certi versi raccapriccianti, il sindaco di Firenze Dario Nardella ha commentato la notizia delle due studentesse americane che hanno denunciato due Carabinieri in servizio per violenze sessuali….

Continua a leggere

20 Giugno 2017

L’acqua non c’è più, eppure continuiamo a pagare!

Scritto da: Redazione

Il 23 maggio scorso  ACEA Acqua, il ramo servizi idrici della multiservizi romana attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente, avrebbe reso noto un rapporto dal titolo “Criticità dell’approvvigionamento idropotabile nei Comuni dell’Ato 2 – Situazione attuale e previsione per l’estate 2017”,  con il quale verrebbe posta in…

Continua a leggere

12 Giugno 2017

Torna il Consiglio Cittadino per la Città Pubblica

Scritto da: Redazione

La nostra città è in vendita: Ciampino è oggi uno spazio urbano messo a rendita come merce, un ghetto privo di regole dove si privatizzano beni e servizi e di conseguenza si attua l’esclusione sociale dei cittadini.   Allo smantellamento della città pubblica si accompagna l’inesorabile abbandono degli spazi fisici e della nostra storia. Luoghi…

Continua a leggere

27 Maggio 2017

Vergognose dichiarazioni di Boccali, nessuno spazio a fascisti e razzisti!

Scritto da: Redazione

“Non siamo soliti commentare le esternazioni del consigliere Boccali, di cui sono note le inclinazioni politiche che non potrebbero essere più lontane dalle nostre. Non lo facciamo perché si tratterebbe di un esercizio ripetitivo e sterile, tuttavia ci sono occasioni in cui non è possibile fare finta di niente e passare oltre. Ieri infatti è…

Continua a leggere

25 Aprile 2017

Antifascisti a Ciampino

Scritto da: Redazione

Questo 25 aprile condividiamo un documento che racconta la storia di due figure ciampinesi per lo più dimenticate. Due antifascisti a Ciampino, ribelli, braccati, due vite per la libertà: CORRADINO ALUNNI, partigiano comunista, a cui si devono le informazioni chiave che permisero la localizzazione del “cannonissimo” tedesco nascosto sulla linea ferroviaria Ciampino-Frascati, e GIOVANNI BRECCIAROLI,…

Continua a leggere