12 Ottobre 2015
Scritto da: Redazione
Aprire uno spazio di confronto e condivisione tra cittadini e organizzazioni territoriali, dotare la cittadinanza di strumenti di controllo e indirizzo sulla gestione della città: creare, isomma, una comunità politica e civica dal basso. Con questi presupposti nasce l’esigenza dell’associazione Officine Civiche di promuovere l’assemblea “La Città Visibile”, che domenica scorsa ha riempito il cinema…
Continua a leggere
6 Ottobre 2015
Scritto da: Redazione
Officine Civiche organizza l’assemblea pubblica e aperta “LA CITTA’ VISIBILE”, indetta per domenica 11 ottobre, dalle 10.30 in poi presso il cinema “Il Piccolissimo” in via L. Ariosto a Ciampino. Il nostro intento è quello di discutere con i cittadini di questioni urgenti che riguardano la nostra città, perché crediamo che solo attraverso la condivisione…
Continua a leggere
18 Settembre 2015
Scritto da: Redazione
Il 10 luglio scorso – dopo anni di scontri, attese, ricorsi e battaglie – finalmente la Soprintendenza ai Beni archeologici e paesaggisitici ha deciso che sarà apposto un vincolo integrale esteso su tutta l’area ciampinese del Barco Colonna compresa tra la via dei Laghi, via del Sassone e via dell’Ospedaletto. Una zona verde e ricca…
Continua a leggere
20 Marzo 2015
Scritto da: Redazione
La mafia nel Lazio esiste ed è in espansione. E’ un fenomeno più profondo anche rispetto al clamore mediatico delle indagini e degli arresti eccellenti, perché la mafia nel Lazio infetta la quasi totalità del territorio e produce il 14% delle operazioni finanziarie malavitose di tutta Italia, seconda regione dopo la Lombardia. Sono i dati…
Continua a leggere
8 Marzo 2015
Scritto da: Redazione
Abbiamo avuto modo di assistere alla proiezione di “Anello di fumo” direttamente dall’interno di uno dei campi raccontati dal film, la Barbuta, alle porte di Ciampino, in occasione della campagna capitolina “Spiazziamoli – 50 piazze per la democrazia e contro le mafie”. Leggi tutto
Continua a leggere
2 Marzo 2015
Scritto da: Redazione
1)La Città Vecchia 2) Via del Campo Queste prime due canzoni che abbiamo ascoltato rappresentano il primo periodo della carriera artistica di De Andrè, e fin da subito nell’autore diventa centrale il tema della città, intesa come spazio dell’agire umano e del rapporto sociale. Ma già in questi primi due brani viene quasi svelato…
Continua a leggere
13 Febbraio 2015
Scritto da: Redazione
La città e la sua evoluzione nelle parole di Fabrizio De Andrè. Come evolve il concetto di Città, intesa come spazio dell’agire umano e del rapporto sociale, nelle liriche di un cantautore testimone dei cambiamenti del ‘900? Fabrizio De Andrè affronta il tema “Città” sin dalle sue prime opere, dall’idealizzazione del tessuto sociale antico della…
Continua a leggere
28 Gennaio 2015
Scritto da: Redazione
Il Consiglio comunale di Roma oggi ha approvato il registro delle Unioni Civili, dopo mesi di boicottaggi e campagne oscurantiste della destra capitolina. Tutte le coppie non legate a vincoli matrimoniali, da oggi, sono ufficialmente riconosciute da Roma Capitale. A Ciampino esiste un registro delle Unioni Civili da diversi anni, approvato nel giugno del 2008…
Continua a leggere
28 Gennaio 2015
Scritto da: Redazione
“La prima delle quattro sentenze che il Tar del Lazio ha emesso sui ricorsi amministrativi promossi da diversi soggetti, avverso il vincolo apposto dalla Soprintendenza con decreto 126 del 2013 nei confronti del Portale seicentesco e le Mura dei francesi, risulta contraddittoria e prefigura inevitabili ulteriori impugnative ”… Leggi tutto.
Continua a leggere
21 Gennaio 2015
Scritto da: Redazione
“Essere l’ingranaggio di un motore che mette in atto il cambiamento”, questa è la sfida che si prefigge la neonata associazione Officine Civiche, uno spazio politico-culturale di formazione e informazione per la città di Ciampino e non solo. Officine Civiche trae origine da diverse esperienze politiche e civiche, ma si pone l’obiettivo di allargare il…
Continua a leggere