24 Aprile 2016
Scritto da: Redazione
Parlare di 25 aprile a Ciampino significa innanzitutto ripercorrere le vicende locali di una guerra globale, che ha lasciato sul nostro territorio i segni di un passato da ricordare per non ripeterne le cause, i moventi e i terribili epiloghi. Significa ricordare le bombe anglo-americane, che dal luglio al settembre del 1943 caddero su quella…
Continua a leggere
20 Aprile 2016
Scritto da: Redazione
Abbiamo consegnato questa mattina in Comune le firme dei cittadini che abbiamo raccolto per una proposta di delibera d’iniziativa popolare, per chiedere che Ciampino si doti di una serie di strumenti di partecipazione cittadina ai processi di trasformazione urbanistica. Il regolamento che tanti e tante hanno sottoscritto, già in uso e con risultati virtuosi in…
Continua a leggere
20 Aprile 2016
Scritto da: Redazione
Per votare contro il piano integrato, ai consiglieri comunali, soprattutto di maggioranza, dovrebbero bastare le seguenti considerazioni di carattere politico: – è in contrasto con le dichiarazioni programmatiche del Sindaco (opzione zero al consumo del suolo, attuazione del PRG, varianti solo per aumentare gli standard dei servizi); – produce la frammentazione di un’area, la G4…
Continua a leggere
19 Aprile 2016
Scritto da: Redazione
L’estate scorsa l’Amministrazione comunale convocò associazioni locali e comitati di quartiere per annunciare che, a seguito di una circolare della Prefettura, il Comune di Ciampino avrebbe continuato ad ospitare i migranti in attesa di protezione internazionale presso l’ex Ostello della Gioventù. Obiettivo dell’incontro era “condividere questa nostra decisione e chiedere loro (associazioni e comitati, nda)…
Continua a leggere
10 Aprile 2016
Scritto da: Redazione
Il Consiglio Cittadino di Venerdì 7 Aprile ha visto una altissima partecipazione di cittadini ed ha tracciato un primo bilancio dell’incontro: l’amministrazione comunale ha rinunciato alla possibilità di acquisire l’Igdo, nonostante il diritto di prelazione certificato dalla nota ricevuta dalla Sovrintendenza lo stesso giorno. Di fronte a questo ennesimo rifiuto di un cambio di rotta…
Continua a leggere
30 Marzo 2016
Scritto da: Redazione
Il pomeriggio di sabato 2 aprile, un gruppo di cittadini ciampinesi si incontrerà in piazza della Pace per discutere del futuro del complesso ex Istituto Gesù Divino Operaio. L’obiettivo dichiarato dell’iniziativa è quello di riportare il tema IGDO al centro di un percorso realmente partecipato e condiviso dalla cittadinanza, dopo che, per ammissione della stessa…
Continua a leggere
26 Marzo 2016
Scritto da: Redazione
Sono passate due settimane da quando un avviso pubblicato su un quotidiano a carattere nazionale, ha reso noto l’avvio della procedura competitiva per la vendita del complesso dell’IGDO. Base d’asta 1,5 milioni di euro. La data per partecipare all’asta è fissata per il prossimo 12 Aprile. 15 giorni di articoli, dichiarazioni, commenti, petizioni on line,…
Continua a leggere
1 Marzo 2016
Scritto da: Redazione
Il 17 aprile 2016 l’Italia sarà chiamata a votare per un referendum importantissimo, che riguarda la possibilità di abrogare la norma che estenderebbe le concessioni alle multinazionali degli idrocarburi di trivallare i mari italiani (entro le 12 miglia) fino al totale esaurimento dei giacimenti. Abrogare questa norma significa salvare le nostre coste, difendere l’economia locale…
Continua a leggere
1 Febbraio 2016
Scritto da: Redazione
VENERDI 5 FEBBRAIO – dalle ore 18.00, presso il Dub’s Pub.Presentiamo il libro-inchiesta “A FERRO E FUOCO”, sul tema dei campi nomadi e del dramma dei fuochi illegali. Chi e cosa c’è dietro i roghi tossici della Barbuta che inquinano l’aria anche a Ciampino?La risposta populista su base etnica è funzionale a chi vuole continuare…
Continua a leggere
29 Dicembre 2015
Scritto da: Redazione
Traffico veicolare interno, traffico veicolare esterno, il traffico aereo dell’aeroporto G.B Pastine, i roghi di rifiuti tossici smaltiti illegalmente nel campo La Barbuta, le emissioni inquinanti delle caldaie che raggiunge picchi elevati a causa della strabiliante densità abitativa. Questo solo per citare alcune delle cosiddette sorgenti di inquinamento atmosferico che incidono in maniera notevole in…
Continua a leggere