Redazione

27 Ottobre 2022

Bifolchi delle terre comuni

Scritto da: Redazione

Tra il XIX e il XX secolo una serie di lotte per la terra, per la casa, per il pane, contro l’intervento bellico e per una vita dignitosa delle classi contadine, hanno profondamente cambiato l’assetto sociale della campagna romana. Le classi sociali cambiano, i confini tra gruppi umani evolvono e con essi l’assetto del territorio….

Continua a leggere

27 Ottobre 2022

Ecomusei urbani

Scritto da: Redazione

A differenza di un museo tradizionale, gli ecomusei urbani sono diffusi su un territorio di cui narrano, insieme a chi lo abita, storia, arte, trame di vita collettiva. Queste esperienze, di cui abbiamo testimonianza tramite le interviste a Cristina Alga (Ecomuseo Mare Memoria Viva di Palermo) e a Claudio Gnessi (Ecomuseo Casilino di Roma) non…

Continua a leggere

24 Settembre 2022

Lettera aperta di un genitore sul servizio mensa a Ciampino

Scritto da: Redazione

Lettera aperta al Sindaco del Comune di Ciampino e all’assessore all’istruzione Sono un padre; io e mia moglie abbiamo due bambine. Una frequenta il primo anno di scuola dell’infanzia e l’altra la scuola primaria. Sono un libero professionista, mentre mia moglie è una professoressa supplente; come tutte le famiglie nella nostra città facciamo i sacrifici…

Continua a leggere

31 Luglio 2022

Chiediamo impegni su Beni comuni e educazione: lettera aperta alla nuova Giunta

Scritto da: Redazione

Da alcune settimane la nostra città ha una nuova amministrazione comunale e una nuova Sindaca eletta, alla quale intanto cogliamo l’occasione per fare gli auguri, nella speranza che sappia lavorare con serenità insieme a tutte le organizzazioni sociali, a favore delle fasce più fragili e per i bisogni delle classi popolari del nostro territorio. Con…

Continua a leggere

20 Gennaio 2022

Aiutiamo “pannolini solidali”: il gruppo d’acquisto creato dalle famiglie!

Scritto da: Redazione

Aiutaci a far partire il nostro GRUPPO D’ACQUISTO “PANNOLINI SOLIDALI” Con una semplice donazione potrai sostenere la nascita di un progetto di GAS creato dalle famiglie per le famiglie, per aiutare a crescere i propri bambini e bambine con pannolini ed altri prodotti per l’infanzia sani, sostenibili, a costi anti-crisi.  Il tuo aiuto può essere…

Continua a leggere

8 Dicembre 2021

A Natale, sostieni la solidarietà popolare!

Scritto da: Redazione

Per il secondo anno consecutivo la nostra associazione ha deciso di lanciare una campagna di autofinanziamento per Natale, attraverso la quale, con una piccola donazione, si possono ricevere decorazioni natalizie realizzate nell’ambito dei nostri spazi educativi. Si tratta di un piccolo gesto con una grande valenza, perché ogni oggetto è autoprodotto dalle mani di persone…

Continua a leggere

10 Aprile 2021

Aderiamo al sit-in “Donne fuori dal silenzio!”

Scritto da: Redazione

Officine Civiche aderisce convintamente al presidio in piazza di sabato 17 aprile indetto da una rete di libere cittadine del nostro territorio, con il nome “Donne fuori dal silenzio”. L’intento è anzitutto quello di ribadire il nostro impegno contro la violenza di genere, un impegno che ci vede da sempre presenti nelle strade e nelle…

Continua a leggere

27 Marzo 2021

Muro dei Francesi area protetta? Ottima notizia! Rilanciamo lotta per la fruizione pubblica

Scritto da: Redazione

La proposta di legge regionale per l’ampliamento e il collegamento dei Parchi dell’Appia Antica e dei Castelli romani, è un’ottima notizia e un obiettivo importante. Ottima notizia per il nostro territorio, ancor più perché la proposta includerebbe anche l’area della tenuta del Muro dei Francesi, che così verrebbe ad essere, insieme alla campagna marinese del…

Continua a leggere

11 Marzo 2021

Rete “Casa Ciampino”, un anno di solidarietà popolare nell’era Covid

Scritto da: Redazione

Un anno fa la pandemia da Covid-19 costringeva il nostro paese, primo in Europa e tra i primi nel mondo, a sperimentare un lockdown totale su tutto il territorio nazionale. Da subito, insieme ad altre decine di realtà mutualistiche, comprendemmo che stava iniziando una crisi non solo sanitaria, ma sociale, economica, psicologica, degli spazi e…

Continua a leggere

9 Gennaio 2021

Quale Rigenerazione Urbana senza confronto?

Scritto da: Redazione

Tra pochi giorni sarà trascorso un anno da quando l’Amministrazione Comunale di Ciampino ha rappresentato alla città, in un’iniziativa pubblica, la volontà di utilizzare lo strumento della “rigenerazione urbana” per la pianificazione urbanistica del nostro territorio. L’Arch. Maurizio Moretti, a cui è stato affidato l’Ufficio di Scopo per la Rigenerazione Urbana, invitava la cittadinanza a…

Continua a leggere