Beni Comuni e Territorio

Contro il progetto neoliberista sulla città, sintetizzabile nel ciclo abbandona-privatizza-lucra, proponiamo un progetto di territorio percorribile, partecipato e pianificato dal basso, co-gestito dalla comunità che lo vive e lo attraversa. Per questo nasce Officine Civiche nel 2014, per progettare azioni collettive in difesa del territorio, delle risorse naturali, paesaggistiche, culturali e socio-economiche. Per tutelare e diffondere la memoria, attivare energie a tutela dell'ambiente naturale e proporre la partecipazione delle cittadine e dei cittadini alle scelte che li riguardano.

6 Marzo 2017

Bocciate le due delibere d’iniziativa popolare, il Consiglio chiude le porte ai cittadini

Scritto da: Redazione

Venerdì mattina il Consiglio Comunale ha bocciato le due proposte di iniziativa popolare che Città in Comune e Officine Civiche hanno presentato, sottoscritte da centinaia di cittadini, più di un anno fa. Il voto contrario della maggioranza consiliare non ci stupisce, perché siamo consapevoli che un cambio di rotta nella gestione del bene comune in…

Continua a leggere

23 Febbraio 2017

Ciampino in Marcia per la Salute e l’Ambiente

Scritto da: Redazione

Il 2017 è iniziato con l’ennesima emergenza smog per il nostro paese. L’Italia ha fatto registrare da inizio anno livelli record di polveri sottili (PM10), con ben nove città, dove il limite giornaliero nel solo mese di gennaio è già stato superato per 15 volte. Già nel 2016 si è registrato il superamento dei 35…

Continua a leggere

26 Gennaio 2017

Urbanistica e partecipazione: le proposte sottoscritte dai cittadini vengono ignorate

Scritto da: Redazione

“Gli organi competenti del Consiglio comunale di Ciampino, in totale spregio del Regolamento comunale, si ostinano a non voler calendarizzare la discussione in aula di due proposte di delibera d’iniziativa popolare firmate da centinaia di cittadini. Dopo numerosi solleciti in via formale e informale, abbiamo dunque voluto chiedere direttamente al Prefetto di intervenire affinché il…

Continua a leggere

23 Gennaio 2017

L’Appennino che non si arrende

Scritto da: Lorenzo Natella

L’Aquila 2009, Emilia Romagna 2012. E poi il ventiquattro agosto 2016, il trenta ottobre, il diciotto gennaio 2017. Amatrice, Norcia, Arquata del Tronto, Accumoli. L’Appennino centrale trema e forse continuerà a tremare. E’ già successo in passato, siamo in un’area dalla forte sismicità, una zona d’Italia dove popolazioni millenarie di montanari hanno sempre combattuto contro…

Continua a leggere

2 Gennaio 2017

Il Pacco

Scritto da: Guglielmo Abbondati

Doveva arrivare prima del Natale, come tutti i pacchi dono che si rispettino. Dopo ripetuti rinvii, il Consiglio comunale il 22 dicembre avrebbe dovuto esprimersi sulla delibera di approvazione del Bilancio Asp e sulla ricapitalizzazione della Società, evitando così che l’assemblea dei Soci deliberasse la sua messa in liquidazione, avendo la perdita di esercizio del…

Continua a leggere

6 Dicembre 2016

Forno crematorio: suona la ritirata

Scritto da: Lorenzo Natella

Il Sindaco ha deciso di ritirare la delibera sul forno crematorio. Certamente un’ottima notizia. “Lungi da noi andare avanti con opere non gradite dai cittadini”. Questa la sua dichiarazione pubblica. Decisione maturata ed annunciata nel corso di una complicata assemblea pubblica svoltasi  al Cipollaro lo scorso 1 dicembre, in un clima rovente.  Andato a vuoto…

Continua a leggere

18 Novembre 2016

Tempio crematorio e privatizzazione del Cimitero, l’Amministrazione ha deciso di abdicare al suo ruolo politico?

Scritto da: Redazione

Officine Civiche aderisce all’assemblea pubblica del 25 novembre prossimo sull’eventualità di un polo crematorio a Ciampino, organizzata con Ciampino Bene Comune e altre realtà recentemente costituite intorno all’azione critica dei cittadini nei confronti di questa ulteriore decisione calata dall’alto sulle nostre teste.  

Continua a leggere

5 Ottobre 2016

IGDO: ancora nessuna notizia, perché questo assurdo silenzio?

Scritto da: Redazione

Sono passati più di cinque mesi da quel 13 aprile di quest’anno in cui si sarebbe esperita l’asta pubblica per la vendita della grande struttura sita nel cuore del centro storico di Ciampino. Diciamo ‘si sarebbe’ perché non solo non c’è nessuna comunicazione ufficiale del vincitore ma non si sa nemmeno se c’è un vincitore…

Continua a leggere

29 Settembre 2016

Aria avvelenata: l’Oms “boccia” Ciampino

Scritto da: Guglielmo Abbondati

Nel mondo l’aria è sempre più irrespirabile. Il 92% della popolazione mondiale vive in luoghi dove i livelli della qualità dell’aria non soddisfano i limiti fissati dall’Oms per le particelle sottili, ovvero una media annuale di 10 microgrammi per metro cubo. Il dato, allarmante per la nostra salute, emerge dall’ultimo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’analisi…

Continua a leggere